BORGO SAN BASILIO Moonlight House
con piscina e animazione gratuita
La Struttura
Nel Borgo San Basilio troviamo l’Appartamento Moonlight House una splendida villetta Luminosa a pochi passi dal mare, del tutto immerso nella tranquillità della natura di questo villaggio turistici della costa Jonica Lucana.
Completamente accessoriata di quanto necessario per consentire ai propri ospiti di godersi un soggiorno di tutto relax e confort. l’Appartamento Moonlight House è posta al primo piano di una delle “torri” che compongono il sobborgo e, grazie all’ampia veranda che affaccia sulla piscina del Sobborgo Agorà, permette di pranzare anche all’aperto.
Una splendida villetta che permette di scegliere se fare un tuffo in piscina oppure a mare, infatti dista da quest’ultimo solo 800 metri e quindi può essere raggiunto anche a piedi o in bici, parcheggiando così l’auto nel parcheggio riservato dell’appartamento. Grazie ai servizi del Borgo San Basilio tutti gli ospiti potranno beneficiare gratuitamente anche della navetta per le spiagge, dell’animazione per grandi e piccini oltre che dei campi da tennis e da calcetto presenti nel borgo.
Insomma…veramente una bellissima villetta che in più offre agli ospiti tanti modi per vivere una esperienza indimenticabile grazie anche all’animazione che l’organizzazione del Borgo San Basilio ogni anno programma per gli ospiti
Questa è la sua composizione:
- soggiorno con divano letto e parete attrezzata
- una cucina ben attrezzata (4 fuochi, forno, freezer, frigo, piatti e posate) e dotata anche di tutti i servizi di base per cucinare, come per esempio caffe, zucchero, sale e olio.
- una camera da letto matrimoniale
- una camera con due letti singoli molto comodi con possibilità di trasformali in letto matrimoniale
- un comodo e spazioso bagno con doccia e servizi
- una spaziosa veranda con poltrone e tavolo da pranzo per rilassarsi, subito dopo aver fatto un tuffo in piscina, e mangiare fuori durante le giornate estive
Il Borgo San Basilio:
Il Borgo è composto da 9 sobborghi ed ogni sobborgo è dotato di servizi indipendenti, ossia piscina centrale, attrezzata di ombrelloni lettini e bagnino, verde condominiale, parcheggio riservato, navetta per i lidi, tessera mini club e guardiania privata.
Quello che rimane impresso di questo Borgo, più di ogni altra cosa, è il grande parco di 2 ettari con vialetti per passeggiare dove sorge il grande Anfiteatro Romano con circa 2.500 posti a sedere in cui assistere a spettacoli teatrali, musical e concerti.
Di seguito all’Anfiteatro Romano troviamo il Periptero, conformazione particolare di Templi antichi circondato da colonne, per l’ animazione giornaliera, dedicata a grandi e piccini, utilizzato anche per i vari tornei e giochi all’aperto. Cosicché i piccoli ospiti si possano divertire al sicuro da ogni pericolo all’interno del Parco
Inoltre, all’esterno del Borgo, vi è anche un centro sportivo con campi da calcetto e da tennis oltre a “La Rosa dei Venti”, un centro commerciale con negozi, ristoranti, pizzerie, bar-tabacchi-edicola, gelateria, e market.
Insomma, questa splendida villetta offre quanto necessario per un soggiorno di autentico relax ed è l’ideale per la famiglia, ed in particolare per il benessere dei più piccoli.
Infatti, il litorale, costituito completamente da 8 chilometri di spiagge con sabbia finissima e acque limpide ma poco profonde, è stato insignito, oltre che dal prestigioso riconoscimento della “Bandiera Blu”, anche della “Bandiera Verde“. Rientrando così tra le 25 migliori spiagge nazionali consigliate dall’odine dei medici pediatrici.
Muoversi in zona:
Non distante dal Borgo di San Basilio si estende la piana di Heraclea dove nei secoli scorsi si insediarono i coloni Greci, di cui è possibile ammirare gli antichi ritrovamenti presso i musei di Metaponto e Policoro .
Inoltre, a poco più di mezza ora di macchina è possibile visitare i famosi Sassi di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e a circa 40 minuti è possibile ammirare le Dolomiti Lucane del Parco del Pollino. Quindi da un lato il mare e dall’altro lato le montagne oltre a tanti luoghi di cultura e tradizione.
Infine, tanti i Borghi in collina da visitare ognuno con qualcosa da scoprire, sia culturalmente sia a livello gastronomico.